L’evento alluvionale straordinario che colpito l’Alta Valle del Tanaro il 2 e 3 ottobre scorso (la tempesta Alex) ha devastato i centri e creato smottamenti e frane che hanno reso impraticabili le reti escursionistiche.
Tra queste alcune tappe del Sentiero Italia CAI: da Garessio a Ormea, da Ormea al rifugio Mongioie e da questo al rifugio Mondovì, ancora chiuse e inaccessibili. I volontari del Club alpino italiano si sono subito messi al lavoro, tuttavia, serve uno sforzo collettivo capace di dar vita quanto prima a lavori di ricostruzione e messa in sicurezza, perché in base a una prima stima le risorse fino ad ora stanziate (comunali, regionali e statali) non sarebbero sufficienti a coprire le singole necessità. A questo scopo è stata aperta sulla piattaforma GoFundMe la sottoscrizione “Adotta un sentiero in Alta Valle Tanaro” promossa dal Consorzio degli Operatori Turistici della Provincia di Cuneo (Conitours). E per far fronte alla situazione molto complessa è stata predisposta una cabina di regia operativa tra il Comune di Ormea, la sezione locale del Cai, alcuni professionisti di zona e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Vai alla sottoscrizione https://it.gofundme.com/f/cbug5h-adotta-un-sentiero?qid=8aef2d5cb17c4ebea0646ef4b9a97e49
