In base alle indicazioni della sede centrale per la partecipazione è obbligatorio il green pass “rafforzato”.

GENNAIO

16 Anello all’Armetta.

23 Anello a Ventimiglia, Liguria.

FEBBRAIO

13 Bric Ronzino, Val Tanaro.

27 Tra Alto e Caprauna, Val Pennavaira.

MARZO

13 Anello del Monte Reixa, Liguria.

27 Salita a Roc d’Ormea e Cima Longoira, Costa Azzurra.

APRILE

10 Anello a Caprauna, Val Pennavaira.

24 Anello delle cascate dell’Arroscia, Valle Arroscia.

MAGGIO

8 Salita al Monbracco, Valle Po.

15 Salita al Monte Grammondo, Liguria.

GIUGNO

5 Salita al Galero, Val Tanaro.

12 Nel Parco del Gran Paradiso.

26 Festa al rifugio Manolino con le sezioni di Ceva e Garessio, val Casotto.

LUGLIO

3 Anello Sea Bianca dal Pian della Regina, Valle Po.

10 Festa alla Madonnina del Monte Antoroto, con le sezioni di Garessio e Ceva.

24 Salita alla Rocca la Marchisa, Valle Varaita.

AGOSTO

7 Festa della montagna al rifugio Valcaira – Ezio Arduino, passeggiate, pranzo e giochi per tutti, Val Tanaro.

11 Passeggiata sulla Balconata di Ormea, Val Tanaro.

20 Salita al Monte Pe Brun, Valle Stura.

28 I sapori della Balconata, passeggiata enogastronomica sulla Balconata di Ormea nella zona di Viozene, Valle Tanaro.

SETTEMBRE

11 Salita al Monte Oserot, Valle Stura.

18 Traversata da “La Balma” (Prato Nevoso) a Viozene, valli Corsaglia e Tanaro.

OTTOBRE

9 Anello dei monti San Bernardo e Rocciarè, valle Maira.

16 La Balconata tutta d’un fiato, Val Tanaro.

30 Anello del Monte Carmo, Liguria.

NOVEMBRE

12 Giornata nel Roero, camminata con pranzo in piola e visita culturale, ORMEA.

27 Alla scoperta di Pornassino, Val Tanaro, ORMEA.

DICEMBRE

11 Anello di Castell’Ermo e Monte Nero, Liguria.

26 Ciaspolata di Natale, meta da definire.