Tesseramento
Perché tesserarsi al CAI
- Per partecipare alle iniziative sociali: escursioni, gite di più giorni, manifestazioni, sentieristica, cene, serate culturali, serate cinematografiche…
- Per avere la copertura delle spese per il Soccorso Alpino in tutta l’Europa.
- Per avere una copertura assicurativa nelle attività sociali.
- Per ricevere due riviste (se sei socio ordinario): La Rivista (bimestrale) e Alpidoc (quadrimestrale).
- Per ottenere sconti nei rifugi del CAI (esempio in val Tanaro: Valcaira-Ezio Arduino, Mongioie, Savona).
- Per essere protagonista nella manutenzione dei sentieri e del rifugio.
- Per amare la montagna e difenderla dagli assalti dei “cannibali”.
- Per far parte dell’associazione “Alpi del Sole” che raggruppa le 13 sezioni della provincia di Cuneo, con Cavour e Savona.
- Per far parte di una grande e storica (+ di 150 anni) organizzazione di volontari.
Quote associative
- Soci ordinari: € 45,00.
- Soci famigliari: € 24,00 (devono avere un socio ordinario convivente di riferimento).
- Soci giovani: € 16,00 (fino a 18 anni).
- Soci “juniores” da 18 a 25 anni: € 24,00 (riceveranno le riviste La Rivista e Alpidoc, questa solo se non arriva già una copia in famiglia).
I nuovi iscritti devono: versare una quota aggiuntiva di € 5,00 per la tessera, portare una fotografia formato tessera e compilare il modulo di domanda di iscrizione e consenso al trattamento dei dati (Scarica i moduli qui sotto).
Quando tesserarsi
I nuovi tesseramenti possono essere effettuati in qualsiasi momento.
I rinnovi si effettuano dal 1 dicembre al 31 marzo di ogni anno.
Nel periodo dal 1 aprile al 31 ottobre è possibile rinnovare il tesseramento ma si perde il diritto alle assicurazioni, alle riviste e agli sconti nel periodo dal primo aprile fino al giorno di tesseramento.
Dove tesserarsi
Presso l’edicola di Ormea in via Roma 24 o presso la sede sociale, il venerdì sera dalle 21 alle 22.30, previa richiesta al segretario.
Con il versamento della quota si ottiene un bollino che dovrà essere attaccato sulla tessera e che fa fede per ottenere gli sconti ed essere riconosciuto come socio.
Rinnovi tramite bonifico
E’ possibile rinnovare l’iscrizione tramite versamento della quota con bonifico sul Conto Corrente della Sezione:
IBAN: IT31R0200846580000110057395
Intestato a: CAI Sezione di Ormea
Causale: Rinnovo Iscrizione Nome/i Cognome/i
Importo: vedi sopra a Quote associative
Se invece desiderate che il bollino/i vi venga inviato via Raccomandata aggiungete 5€ all’importo.
Bollini smarriti
È possibile ottenere bollini persi di anni precedenti pagando 11 euro (naturalmente se la sede centrale di Milano ne avrà ancora a disposizione).
I distintivi del CAI
Alla scadenza dei 25, 50 e 65 anni di appartenenza al CAI si otterranno i relativi distintivi come riconoscimento per la fedeltà al sodalizio.